Matteo Della Bordella è autore del libro "La via meno battuta - Tutto quello che mi ha insegnato la montagna", ma sopratutto alpinista, membro del Club Alpino Accademico del CAI…
L'OTTO Escursionismo EMR ricorda che il 23 novembre è previsto un aggiornamento obbligatorio per tutti gli AE, AC ed ANE dell'Emilia Romagna. La partecipazione al Convegno degli ASE e ASC…
La Sezione di Reggio Emilia del Club Alpino Italiano inaugurerà sabato 26 ottobre 2019 la sua nuova sede, situata in via Caduti delle Reggiane 1/H (zona Campovolo). Il trasferimento…
Il Progetto, promosso dal Comitato Scientifico Centrale (CSC) del CAI, ha individuato nel Rifugio-Giardino Botanico Alpino Esperia della sezione CAI di Modena, situato in prossimità della importante stazione di monitoraggio…
La scuola Regionale di Escursionismo e Cicloescursionismo (SREER), su mandato dell’Organo Tecnico Territoriale Operativo (OTTO) organizza il secondo corso di formazione e verifica per Accompagnatori Sezionali di Escursionismo (ASE) e…
Da ottobre ripartono gli eventi della II° edizione Naturando del CAI Imola. Le molte serate sold-out della prima edizione hanno confermato il crescente desiderio, da parte di soci e non-soci,…
Il Cammina Italia CAI sta attraversando la nostra regione: al lago Scaffaiolo gli amici toscani ci hanno consegnato il testimone che domenica 7 consegneremo agli amici liguri a Prato Spilla.…
Il Sentiero Italia è un itinerario escursionistico che attraversa il nostro paese da Santa Teresa di Gallura in Sardegna a Muggia nella Venezia Giulia percorrendo crinali e vallate di tutte…
Si è concluso il II° CORSO DI SPECIALIZZAZIONE EEA EMILIA ROMAGNA 2019 PER ACCOMPAGNATORI DI I° LIVELLO (AE). Complimenti ai 24 nuovi titolati! In allegato alcune foto e la relazione…
Giovedì 11 Aprile - Ore 18.30 PRESENTAZIONE SOGGIORNI ESTIVI perbambini e ragazzi nati il 2005 e il 2012 …per introdurli alla conoscenza dell’ambiente montano, all’autonomia individuale e di gruppo. …
Giovedì 4 aprile 2019 ore 20:30 – presso la Sala BCC Città & Cultura Cinema Centrale via Emilia 212 Proiezione del film “LA REGINA DI CASETTA” (per il quale anche il CAI di…
Dare spazio di parola e pari dignità a un’importante rappresentanza delle numerose realtà coinvolte nel fenomeno di ritorno dei grandi predatori selvatici nelle montagne italiane, perché soloattraverso il dialogo sarà possibile arrivare a una strada…
Mercoledì 3 aprile alle ore 21:00 presso la sede CaiParma di Viale Piacenza 40 Gianluca Briccolani presenterà il suo libro "L'Altezza della Libertà" - Viaggio tra l'essenziale bellezza delle Alpi Apuane. L'autore…
E’ stato rinnovato per tre anni (2019-2021) l’accordo tra il CAI e l’Azienda USL di Parma per lo svolgimento di programmi di montagnaterapia per persone in carico al Dipartimento di salute mentale…