News

News e Eventi del Cai Emilia Romagna

Archivio News (clicca qui)

Domenica 20 novembre si celebra il Sentiero Italia CAI, con una catena di eventi diffusi che porteranno a percorrere idealmente il trekking più lungo al mondo. Nella nostra regione, la…
La sezione CAI di Forlì ha rinnovato le cariche sociali: Presidente Sirri MaurizioVice Presidente Piraccini DanieleSegretario Andreola SimoneTesoriere Bartolozzi IvanoConsigliere Bezzi FrancoConsigliere Farneti PaoloConsigliere Nati Alex Revisori dei Conti: Assirelli…
Escursionismo e sviluppo del turismo in montagna: l’esperienza del sentiero dei ducati Presentazione di due tesi di laurea sul Sentiero dei Ducati Il CAI Reggio Emilia e il centro di…
L'OTTO Escursionismo EMR, in collaborazione con il CSR EMR, ricorda che il 3 dicembre 2022 è previsto il recupero dell'aggiornamento culturale obbligatorio per gli accompagnatori dell'Emilia Romagna. L'aggiornamento sarà online…
  Giovedì 10 novembre 2022 a Porretta, presso il cinema Kursall, proiezione di "Oltre il Confine: la storia di Ettore Castiglioni" un film di Andrea Azzetti e Federico Massa Seguirà…
Il raduno regionale CAI dell’Emilia-Romagna di cicloescursionismo il 16 ottobre sul Sentiero dei Ducati, nell’Appennino Reggiano Un bellissimo percorso tra antichi borghi, boschi e grandi panorami, con i colori dell’autunno…
Giovedì 13 ottobre al Cinema Kursaal a Porretta Terme (BO), FINO ALLA FINE DELL’EVEREST un film di Davide Chiesa, che racconta la lunga ascensione al tetto del mondo da parte…
Le cartine escursionistiche dell’Appennino parmense Sono state pubblicate, a cura della sezione di Parma, 7 cartine escursionistiche (anche con itinerari MTB) relative all’appennino parmense, dalla via Emilia fino alla linea…
Iniziamo una nuova serie di articoli, per raggruppare le novità e le iniziative in arrivo dalle sezioni.   Giovedì 27 ottobre al Cinema Kursaal di Porretta Terme, DENTRO LE APUANE…
Il passo della Croce Arcana, lungo il tratto modenese del crinale dell'appennino tosco-emiliano che ci separa dalla Toscana, è oggetto di ipotesi di trasformazione in “valico aperto al traffico”, con…
Tra luglio e settembre “I mercoledì dell’Archivio” ritornano in presenza con una proposta di escursioni tra geologia, botanica, storia, geografia e risorse naturali. Una proposta che vuole offrire l’occasione per…
In occasione della giornata CAI “in cammino nei parchi” la TAM, con il patrocinio del GR, ha organizzato un convegno in provincia di Modena. Il programma del mattino è incentrato…
Con le elezioni di fine aprile e la seduta di insediamento seguente, la sezione CAI di Reggio Emilia ha rinnovato il proprio consiglio direttivo: Consiglio Direttivo: Ovi Stefano (Presidente) Gian…
Ogni anno a partire dal 2014 il CAI, attraverso il suo gruppo di lavoro sui Grandi Carnivori, organizza appuntamenti di carattere nazionale sui temi inerenti questi importanti animali (Sedico BL…
Pare ormai cosa certa l’organizzazione della terza tappa del Campionato Mondiale di Enduro GP 2022 nel territorio carpinetano, dal 24 al 26 giugno di quest’anno, organizzato dalla Federazione Internazionale di…
Le commissioni regionali TAM - Tutela Ambiente Montano di Emilia Romagna e Toscana si troveranno, sabato 19 marzo, al Giogo di Villore. Questa traversata del crinale appenninico ci porterà dove…
Riprendono le serate organizzate dalla sezione di Reggio Emilia: il primo appuntamento, sul paesaggio nell'Appennino Settentrionale, è con il vicepresidente del Comitato Scientifico centrale dell CAI Giovanni Margheritini. Riprendono dopo…
Sboccia la primavera de “I mercoledì dell’Archivio”, al via la 16° edizione Dal 2 marzo, il nuovo programma con 7 appuntamenti da non perdere. La 16esima edizione de “I mercoledì…